Storia

La famiglia Bettili, originaria di Soave, coltiva la vite fin dai primi decenni del Novecento dedicandosi anche alla vinificazione delle proprie uve ed al commercio dei vini. Nel 1965 Siro, padre di Cristiana, lascia i vigneti della famiglia d’origine per acquistare un podere nell’entroterra gardesano, a Cavaion, dove si dedica prevalentemente all’allevamento dei polli ed alla produzione di uova da consumo. Il territorio è però vocato alla viticoltura ed in azienda si continua quindi la tradizione di famiglia coltivando vigne preesistenti di oltre quarant’anni. Nel 1999, con la definitiva entrata di Cristiana in azienda, l’allevamento ed i vigneti vengono convertiti al metodo di agricoltura biologica. Tra il 2002 ed il 2005 il vigneto viene rinnovato con le moderne tecniche di allevamento a Guyot. L’estensione del vigneto di Tenuta Sorsei è attualmente di 3 ettari.
Tenuta Sorsei prende il nome dall’antica località “Sorsei” dove esisteva un pozzo da cui tutti attingevano e sorseggiavano. I pozzi come i muri in sasso seregno sono diffusi nel paese di Cavaion, ridente località dell’entroterra gardesano. Il logo, infatti, richiama il lago, il vino Bardolino e l’acino é l’oasi incantata tra i fiori che mamma Maria Luigia cura con amore. É la freschezza di questo scorcio di vita che troverete nei suoi vini biologici.

cristiana logo
sorsei vino